Una variante della ricetta classica, realizzata con zucchine assemblate a strati con prosciutto crudo, scamorza, parmigiano e basilico, la parmigiana bianca di zucchine è uno squisito piatto unico che amerete gustare soprattutto durante il periodo estivo in virtù della sua maggiore leggerezza (infatti non prevede né sughi né fritture). Inoltre si prepara in pochissimi minuti, muniti semplicemente di una mandolina e di un coltello.
Prova anche: Ricette di piatti unici gustosi e veloci
1Lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a fette sottili con una mandolina [1]. Affettate la scamorza dello stesso spessore [2] e lavate il basilico. Prendete una pirofila di 20 x 27 cm circa e ungetene il fondo e i bordi con l’olio. Fatto questo, cospargeteli con poco pangrattato [3].
1 2 3
2Preriscaldate il forno a 180°. Nella pirofila, create uno strato di zucchine accavallando leggermente le fette e spennellatelo con l’olio [4]. Proseguite con il pangrattato, qualche fetta di prosciutto cotto e di scamorza e completate con foglie di basilico spezzettate, una spolverizzata abbondante di parmigiano e pepe [5]. Realizzate altri due strati simili e completate con un quarto strato di zucchine, sempre spennellandolo con l’olio. Ultimate con altro pangrattato, scamorza, prosciutto cotto, parmigiano e pepe [6].
4 5 6
3Cuocete la parmigiana in forno per 20 minuti, azionando il grill durante gli ultimi 5; sarà pronta quando la superficie si sarà ben dorata. Prima di servire, guarnite con foglie di basilico.
• Servite la parmigiana bianca di zucchine dopo averla lasciata intiepidire. Sarà buona anche fredda. • Se vi piacciano i sapori decisi, usate scamorza affumicata. Potete anche sostituire il prosciutto cotto con altri salumi, come speck. • La parmigiana di zucchine si conserva in frigorifero – sia cruda che cotta – per 2-3 giorni. Una volta cotta, potete anche congelarla. All’occorrenza, vi basterà rimetterla nel forno ben caldo per 10-15 minuti.