Una tira l’altra con queste pizzette al pomodoro e al tonno, perfette per un aperitivo in compagnia degli amici. Si preparano in un attimo: basta stendere il rotolo di pasta per pizza, condirlo con una fetta di pomodoro o un po’ di tonno e infornare il tutto per una manciata di minuti. Il risultato sarà degli stuzzichini invitanti e gustosissimi.
Prova anche: Pizzette di sfoglia con mortadella e stracciatella di burrata
1Stendete il rotolo di pasta per pizza e con una rotella dividetelo in quadrati di 5 cm [1], adagiandoli distanziati su una teglia rivestita con carta forno [2]. Tagliate a fette non troppo sottili i pomodori e in una ciotola conditeli con un filo d’olio e un pizzico di sale [3].
1 2 3
2Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Tagliate la scamorza a cubetti piccoli [4] e la cipolla a fette sottili [5]. Sgocciolate il tonno e sfaldatelo in una ciotola [6]. Recuperate qualche fogliolina di basilico e di timo.
4 5 6
3Condite metà delle pizzette con una fettina di pomodoro, 1-2 cubetti di scamorza e una spolverizzata di origano [7], e l’altra metà con mezzo cucchiaino di tonno, un pezzetto di cipolla e 1-2 cubetti di scamorza [8] [9]. Quindi cuocetele in forno per 5-8 minuti. Prima di servirle, lasciatele raffreddare qualche minuto e aromatizzate le pizzette al pomodoro con le foglioline di basilico e quelle al tonno con le foglioline di timo.
7 8 9
• Le pizzette al pomodoro e al tonno cuoceranno in pochissimi minuti, quindi seguite costantemente la cottura per assicurarvi che non si brucino. • Potete usare la mozzarella al posto della scamorza. Meglio quella per pizza, altrimenti assicuratevi di farla sgocciolare bene prima di disporla sulle pizzette. • Se volete, divertitevi creando altri condimenti. Potete usare ad esempio salumi a cubetti, come salame o mortadella, e aggiungere olive verdi o nere tagliate a rondelle.