Un’alternativa alla ricetta classica, la carbonara estiva con zafferano, scamorza e pomodoro è un primo piatto dal sapore e dal profumo estivi che conquista ogni volta con la sua sorprendente consistenza cremosa. Al gusto intenso dell’incontro tra uova, guanciale e formaggio si aggiunge quello altrettanto deciso dello zafferano, e anche della scamorza. Il pomodoro e il basilico fanno il resto. Pronta in pochi minuti, questa prelibatezza non delude mai!
Prova anche: Orecchiette ai pomodorini colorati
1Lavate i pomodori e sbollentateli per pochi minuti, poi spellateli, eliminate i semi e tagliate la polpa a cubetti. Quindi lasciateli sgocciolare in un colino [1]. Nel frattempo, tagliate a cubetti la scamorza e riponetela nel frigorifero. Pulite la cipolla e tagliatela grossolanamente [2]. Mescolatela ai pomodori insieme a qualche foglia di basilico e tenete anche questi da parte [3].
1 2 3
2Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Stemperate lo zafferano in un cucchiaio dell’acqua di cottura [4]. Fate rosolare il guanciale per qualche minuto in una padella [5]. In una ciotola capiente per contenere la pasta emulsionate due delle uova insieme al solo tuorlo della terza, lo zafferano e il parmigiano [6].
4 5 6
3Scolate la pasta al dente, fatela saltare nella padella con il guanciale [7] e trasferite subito nella ciotola con le uova. Mescolate delicatamente fino a quando il composto non risulterà cremoso [8]. Aggiungete la scamorza e il mix di pomodori, continuando a mescolare [9]. Quindi servite, guarnendo con una spolverizzata di pepe e qualche altra foglia di basilico.
7 8 9
• A seconda del vostro gusto, potete aumentare di poco o diminuire il quantitativo di zafferano. • Meglio servirla subito, ma la carbonara estiva con zafferano, scamorza e pomodoro è buona anche fredda. Nel caso in cui vogliate consumarla in un secondo momento, riponetela in frigorifero, preferibilmente in un contenitore di vetro. Tuttavia, potrebbe non presentarsi altrettanto cremosa.