Questa ricetta vi conquisterà sin dal profumo che sentiere levarsi dalla pentola durante la preparazione. Un primo piatto leggero, pronto in pochi minuti, le orecchiette ai pomodorini colorati sono piacevoli agli occhi e fresche al palato. Alla pasta e ai pomodorini rossi e gialli si aggiungono foglie di rucola, origano, un pizzico di peperoncino e una spolverizzata di ricotta salata. Profumi e sapori di Puglia perfetti per i pranzi e le cene d’estate.
Prova anche: Pasta fredda con tonno, pomodorini e mozzarella
1Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e poneteli in una ciotola [1]. Conditeli con un pizzico di sale e di peperoncino, una piccola manciata di origano, l’aglio sbucciato e tagliato a fettine e quattro cucchiai d’olio. Mescolate [2] e lasciate riposare il condimento per 10 minuti, poi trasferitelo in una padella capiente e cuocetelo a fiamma dolce per pochi minuti [3].
1 2 3
2Cuocete le orecchiette in acqua bollente salata [4]. Nel frattempo, lavate la rucola e spezzettate le foglie più grandi. Scolate la pasta al dente lasciandola umida e trasferitela nella padella con i pomodorini. Aggiungete la rucola e mescolate delicatamente per un paio di minuti [5]. Quindi servite con abbondante ricotta salata grattugiata [6].
4 5 6
• È preferibile consumare le orecchiette ai pomodorini colorati appena pronte. Tuttavia sono buone anche fredde, per la pausa pranzo, un picnic o una giornata al mare. Se avete necessità di conservarle in frigorifero, fatelo per non più di un giorno all’interno di un contenitore ermetico. • Se non riuscite a trovare i pomodorini gialli, potete preparare la ricetta utilizzando solo quelli rossi.