Immancabili sulla tavola dell’aperitivo o del buffet di festa e buoni anche per un picnic, i tramezzini al prosciutto e al tonno sono una gustosa preparazione al pane morbido nella classica forma triangolare farcito con tante diverse combinazioni di ingredienti. Sono facilissimi da preparare e lo si può fare con largo anticipo, tenendoli in frigorifero fino al momento necessario. Questa ricetta prevede due farciture diverse, una al prosciutto e un’altra al tonno, per un totale di 16 tramezzini.
Prova anche: Crostini rustici con pomodori secchi e stracciatella di burrata
1Lavate l’insalatina e il pomodoro e tagliate quest’ultimo a fette sottili [1]. Sciacquate le olive e, se denocciolate, tagliatele a rondelle, altrimenti eliminate il nocciolo e tagliatele grossolanamente [2]. Ponete l’uovo in un pentolino, copritelo d’acqua e portate a ebollizione. Proseguite la cottura per 10 minuti, poi passatelo sotto l’acqua fredda corrente. Quindi eliminate accuratamente il guscio e tagliate l’uovo sodo a fette sottili [3].
1 2 3
2Sgocciolate per bene il tonno e in una ciotola mescolatene 50 g con metà della maionese (50 g), fino a raggiungere un composto cremoso [4]. Prendete due fette di pane e spalmatele con la crema al tonno [5]. Con la maionese rimasta, spalmate le altre due fette di pane [6], avendo cura di lavare prima la spatola o usarne una diversa.
4 5 6
3Prendete una delle fette con la maionese e adagiatevi sopra un paio di fette di prosciutto, coprendo bene la superficie [7]. Proseguite con l’insalatina e i pomodori [8]. Completate con altro prosciutto, le fette di formaggio e le olive nere [9]. Coprire con l’altra fetta di pane e pressate leggermente.
7 8 9
4Procedete con la preparazione del tramezzino al tonno. Prendete una fetta di pane e adagiateci sopra l’insalatina e l’uovo [10]. Continuate con il tonno rimasto e le olive verdi [11]. Coprite con l’altra fetta di pane e pressate leggermente. Ora avvolgete i due tramezzini con la pellicola [12] e lasciateli riposare in frigorifero per almeno un’ora.
10 11 12
5Riprendete i tramezzini dal frigorifero poco prima di servirli e tagliateli a metà, formando due quadrati [13]. Tagliate poi ciascun quadrato lungo le due diagonali [14], formando quattro triangoli [15].
13 14 15
• Se non riuscite a trovare il pane per tramezzini, potete utilizzare il pancarré, privandolo della crosta. Allo stesso modo, potete sostituire l’edamer con un altro tipo di formaggio. • Se amate il loro sapore forte e pungente, potete arricchire il tramezzino al tonno con capperi. • In cerca di altre farciture? Potete preparare un tramezzino vegetariano utilizzando maionese, insalatina, pomodoro, uovo, edamer e cetriolino sottaceto. Buoni sono anche quelli con maionese, prosciutto cotto, uovo e funghi trifolati. Oppure certosa, salmone affumicato e prezzemolo. • I tramezzini possono rimanere in frigorifero, avvolti nella pellicola, per un paio di giorni.