I rigatoni al forno con polpettine di carne sono un primo piatto gustoso preparato con pasta di semola di grano duro condita con sugo di pomodoro, mozzarella, besciamella, formaggio e polpettine di carne, poi cotto al forno. Croccante in superficie e filante all’interno, questo piatto invitante e sostanzioso è perfetto per i pranzi in famiglia della domenica. E se dovesse avanzarne qualche forchettata, cosa molto difficile ma possibile, scoprirete quanto sia altrettanto buono consumato riscaldato il giorno dopo.
Prova anche: Pasta al forno con broccolo romanesco e salsiccia
1Tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela sgocciolare in un colino o su carta da cucina [1]. Versate la passata di pomodoro in una padella, allungatela con un paio di cucchiai d’acqua e un filo d’olio. Aggiungete qualche foglia di basilico e una presa di sale. Mescolate e fate cuocere il sugo a fuoco dolce per 15 minuti [2], coperto con un coperchio. Nel frattempo, in una ciotola, stemperate la besciamella con il latte [3].
1 2 3
2Procedete con la preparazione delle polpettine. In una ciotola, impastate il macinato di carne con il parmigiano, il pangrattato, l’uovo, qualche foglia di prezzemolo tritata e un pizzico di sale [4]. Realizzate delle sfere non troppo grandi, di circa 1,5 cm [5], e friggetele nell’olio bollente, lasciandole asciugare man mano su carta da cucina [6].
4 5 6
3Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete i rigatoni molto al dente (poco meno della metà del tempo di cottura riportato sulla confezione); dovranno risultare semi-duri. Scolate la pasta e mescolatela nella padella con poco più della metà del sugo [7], una presa di grana grattugiato, basilico [8] e infine le polpettine fritte [9].
7 8 9
4Versate due cucchiaiate di sugo sul fondo di una pirofila capiente (circa 22 cm) e distribuitelo bene. Stendete uno strato di pasta e ricopritelo con metà della mozzarella [10], qualche cucchiaiata di besciamella, una spolverizzata leggera di grana e foglie di basilico [11]. Realizzate nello stesso ordine un secondo strato, tenendo da parte qualche cubetto di mozzarella. Quindi completate con un ultimo strato di pasta, il sugo rimasto, grana e altre foglie di basilico [12]. Cuocete in forno a 180° per 25-30 minuti. A cinque minuti dalla fine, cospargete la superficie della pasta al forno con la mozzarella rimasta e, se necessario, azionate la funzione grill.
10 11 12
• Per una ricetta più ricca, potete aggiungere ai rigatoni al forno con polpettine di carne due uova sode tagliate a fette come nella tradizione napoletana. Se preferite invece una versione più leggera, potete eliminare dalla ricetta le polpettine. • La pasta al forno ha il vantaggio di conservarsi molto bene in frigorifero, anche per un paio di giorni, ma meglio se all’interno di un contenitore ermetico. All’occorrenza, ripassatela in forno a 200° per almeno una decina di minuti. Può essere anche congelata, intera o porzionata, sia da cruda che da cotta, per una successiva consumazione. Prima della cottura in forno, assicuratevi di lasciarla scongelare completamente.