È uno dei piatti della cucina italiana più freschi e conosciuti nel mondo: l’insalata caprese, qui rivisitata in una versione ancora più sfiziosa che bene si presta per un aperitivo d’estate o una pausa pranzo leggera. Pronta in pochi minuti, la crostata salata con pomodori e mozzarella è una torta salata dal gusto delicato, è preparata con pasta brisée e tutti gli ingredienti classici della caprese – pomodoro, mozzarella, basilico e olio extravergine d’oliva. Il risultato si commenta da solo!
Prova anche: Ricette di torte salate sfiziose e veloci
1Tagliate a fette la mozzarella e lasciatela sgocciolare su alcuni fogli di carta da cucina. Lavate i pomodori, tagliateli a fette non troppo sottili e fate sgocciolare anche queste dopo averle salate leggermente [1]. Foderate uno stampo con la pasta brisée, mantenendo la sua carta e piegando all’interno i bordi. Bucherellatela in modo uniforme con i rebbi di una forchetta, ricopritela con uno strato di fagioli secchi [2] e cuocetela in forno a 200° per 15-18 minuti, finché non risulterà leggermente dorata. Quindi lasciatela raffreddare qualche minuto dopo aver eliminato i fagioli dallo stampo [3].
1 2 3
2Lavate le foglie di basilico, spezzettatele, distribuitele sul fondo della crostata e conditele con un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe [4]. Procedete disponendo a cerchio le fette di pomodoro e quelle di mozzarella divise a metà alternate, accavallandole leggermente [5]. Spolverizzate il tutto con l’origano [6] e rimettete in forno a 180° per un paio di minuti. Lasciate raffreddare la crostata e servitela decorata con qualche foglia di basilico.
4 5 6
• Fate attenzione a non prolungare i tempi della seconda cottura, altrimenti la mozzarella si scioglierà troppo, rovinando in parte l’aspetto della crostata. • La crostata salata con pomodori e mozzarella si conserva perfettamente in frigorifero, anche per un giorno intero. Potete prepararla in anticipo e portarla in tavola all’occorrenza – fresca sarà ancora più buona.