Al forno o ripieni, i peperoni non deludono mai. Ma li avete mai provati con la pasta? Trasformati in un sugo vellutato, regalano un primo piatto profumato e gustoso, perfetto per i giorni d’estate ma buono anche nel resto dell’anno, vista la facilità con la quale ormai si riesce a reperire questo colorato frutto. Per preparare i fusilli in salsa rosa è sufficiente un solo peperone, insieme a pochi altri ingredienti che probabilmente avrete già nel frigorifero. Si tratta inoltre di una preparazione che rende il peperone più digeribile; e sappiamo quanto questo sia importante soprattutto nei mesi più caldi.
Leggi anche: Ricette di pasta veloci e gustose
1Preriscaldate il forno a 180°, lavate il peperone, ponetelo all’interno di una teglia o di una pirofila e cuocetelo per 30 minuti. Lasciatelo raffreddare [1]. Nel frattempo, tritate la cipolla e pulite l’aglio [2]. Spellate il peperone, privatelo dei semi interni e tagliatelo a pezzetti tenendo da parte i liquidi rilasciati [3].
1 2 3
2Mettete un filo d’olio, la cipolla e l’aglio in una padella. Versate il brodo e fate cuocere a fiamma dolce per 5 minuti [4]. Unite il peperone, il liquido raccolto e proseguite la cottura per altri 10 minuti [5]. Spegnete, eliminate lo spicchio d’aglio, incorporate la panna, mescolate, trasferite in un recipiente e frullate il tutto con un mixer a immersione [6].
4 5 6
3Cuocete i fusilli in acqua bollente salata. Lavate il prezzemolo, tritatelo finemente e mescolatelo al grana [7]. Scolate la pasta al dente e conditela prima con il composto di grana e prezzemolo [8], mescolando, e poi con la salsa al peperone [9].
7 8 9
• Per un sapore ancora più deciso, aggiungete alla ricetta un peperoncino rosso, cuocendolo insieme alla cipolla e all’aglio, prima di eliminarlo. • I fusilli in salsa rosa possono diventare chiaramente dei fusilli in salsa gialla, sostituendo il peperone rosso con uno giallo. • Se lo desiderate, potete sostituire il grana con un altro tipo di formaggio grattugiato, come parmigiano o qualcosa di più deciso come il pecorino.