Tempo fa mi sono imbattuto in questa ricetta sfogliando una rivista di cucina. Nel corso degli anni, l’ho un po’ perfezionata per adattarla al mio gusto. Ogni volta che propongo gli involtini ai carciofi, pinoli e maggiorana in qualche pranzo di famiglia o con gli amici, è sempre un successo – apprezzati per il loro gusto delicato, la loro leggerezza e le loro consistenze. Si tratta, tra l’altro, di un secondo piatto di carne semplicissimo, che può essere preparato in anticipo, tenuto in frigorifero e cotto in forno all’ultimo momento, quando necessario.
Prova anche: Ricette con i carciofi
1Pulite i carciofi eliminando le punte spinose, le foglie esterne più dure e coriacee e, dopo averli divisi a metà, il fieno interno. Affettateli e metteteli via via in acqua acidulata con il succo del limone [1]. Sbucciate lo scalogno, tritatelo e fatelo appassire in una padella con due cucchiai d’olio. Unite i carciofi sgocciolati e mescolateli al soffritto per qualche minuto [2]. Aggiungete il brodo e, mescolando di tanto in tanto, proseguite la cottura [3] finché i carciofi non diventeranno teneri e il brodo non si sarà ristretto completamente.
1 2 3
2Versate i carciofi in una ciotola e tritateli grossolanamente aiutandovi con una forchetta e un coltello [4]. Aggiungete metà della maggiorana, il pancarré privato della crosta esterna e sbriciolato, metà dei pinoli, il parmigiano, un pizzico di pepe e se necessario anche di sale [5] e mescolate con cura [6].
4 5 6
3Preriscaldate il forno a 200°. Adagiate le fette di tacchino su un tagliere e, se troppo spesse, battetele leggermente. Copritele con un cucchiaio abbondante di condimento ai carciofi e arrotolatele su se stesse, avvolgendole poi con una fetta di prosciutto crudo [7]. Adagiate gli involtini su una teglia foderata con carta forno. Spennellateli con l’olio e il vino bianco e conditeli con un po’ di pepe [8]. Cuoceteli 10 minuti, riportateli fuori dal forno, cospargeteli con i pinoli e la maggiorana rimasti [9] e proseguite la cottura per altri 8 minuti.
7 8 9
• Per un piatto ancora più saporito, o se il prosciutto crudo non fosse di vostro gradimento, avvolgete gli involtini ai carciofi, pinoli e maggiorana in fette di bacon o di pancetta. • Gli involtini si conservano in frigorifero per un giorno al massimo. Se avete utilizzato ingredienti freschi e non decongelati, dopo la cottura possono essere congelati.