Le patate sono il contorno per eccellenza, soprattutto per i secondi piatti di carne. Siamo soliti consumare quelle surgelate, perché pratiche e veloci da preparare. Ebbene, con questa ricetta scoprirete quanto in realtà sia semplice e gratificante prepararle da zero, senza ricorrere a prodotti confezionati. Saporite, leggermente piccanti, pastose e croccanti all’esterno, le patate alla paprica servite con ciuffetti di rosmarino diventeranno – lo leggerete negli occhi dei commensali – uno dei piatti più invitanti dei vostri pranzi, cene e barbecue.
Prova anche: Ricette di contorni veloci e gustose
1Lavate accuratamente le patate per rimuovere ogni residuo terroso, asciugatele e tagliatele a tocchetti non troppo piccoli [1], ponendole via via in una ciotola. Preriscaldate il forno a 180°. Condite le patate con un abbondante filo d’olio, la paprica, le foglie di rosmarino e un pizzico di sale e pepe [2], e mescolate. Versatele su una teglia rivestita con carta forno, distanziandole bene [3], e cuocete per 40 minuti.
1 2 3
• Per un contorno ancora più sfizioso, aggiungete alla ricetta una cipolla tagliata a pezzetti. Ottimo anche l’abbinamento con pancetta dolce. • Sebbene perderanno la loro croccantezza, le patate alla paprica si possono conservare in frigorifero per due giorni al massimo all’interno di un contenitore ermetico. Meglio riscaldarle qualche minuto in forno o nel microonde prima di servirle. Si sconsiglia invece la congelazione.