State cercando un’idea facile e gustosa per il vostro prossimo aperitivo con gli amici? Oppure raffinata ma pratica da servire come antipasto a un pranzo o cena di festa? Le girelle al salmone e formaggio lo sono sicuramente. Un vortice di pasta sfoglia farcito con salmone affumicato e formaggio spalmabile. Sono pronte in pochissime mosse, si possono preparare in anticipo senza doversi affannare all’ultimo momento e ogni volta fanno una grande figura!
Prova anche: Ricette per l’aperitivo e l’antipasto
1Stendete il rotolo di pasta sfoglia senza eliminare la carta che lo avvolge e spalmate la superficie con uno strato non troppo spesso di formaggio, mantenendovi a circa un centimetro di distanza dai bordi [1] per evitare che il ripieno fuoriesca nella fase successiva. Disponete le fette di salmone sul formaggio e conditele con il pepe [2]. Arrotolate la pasta sfoglia dal lato più lungo, aiutandovi con la sua carta se necessario, fino a formare un rotolo ben stretto [3]. Ponetelo in frigorifero e lasciatelo riposare per almeno un’ora.
1 2 3
2Preriscaldate il forno a 180°. Prendete il rotolo di pasta sfoglia e utilizzando un coltello affilato tagliatelo in fette di circa un centimetro [4], disponendole ben distanziate su una teglia foderata con carta forno. Non esercitate troppa forza e se necessario modellate il rotolo girandolo più volte. Sbattete l’uovo con il latte [5] e spennellate leggermente la superficie delle girelle [6]. Quindi cuocetele a metà altezza per 15 minuti o finché non risulteranno dorate in superficie.
4 5 6
• È preferibile lasciare raffreddare le girelle a temperatura ambiente prima di servirle. • Per delle girelle ancora più gustose, aggiungete alla ricetta delle erbe aromatiche, come erba cipollina o aneto. In alternativa, potete utilizzare del formaggio spalmabile già aromatizzato. • Le girelle al salmone e formaggio possono essere conservate in frigorifero, per un giorno al massimo, all’interno di un contenitore ermetico.