I pranzi d’autunno sono fatti di sapori decisi e avvolgenti, dei profumi della montagna e dei boschi, come questi garganelli con speck, scamorza e pomodorini, un mix di pochi ingredienti semplici ma dal grande carattere. I garganelli, un formato di pasta all’uovo rigata tipica della Romagna, si mescolano al gusto affumicato dello speck e della scamorza, mentre pomodorini e rosmarino donano al piatto una piacevole nota di freschezza.
Prova anche: Ricette di primi piatti gustosi
1Mettete a bollire abbondante acqua e preriscaldate il forno a 180°. Lavate i pomodori, asciugateli con un panno, tagliateli a metà [1] e disponeteli via via in una teglia rivestita con carta forno. Condite i pomodori con un pizzico di sale [2] e fateli appassire in forno per 10 minuti. Terminata la cottura, sfornateli e teneteli da parte [3].
1 2 3
2Utilizzate un coltello affilato per tagliare la scamorza a dadini [4], tritare 15-20 foglioline di rosmarino [5] e tagliare lo speck a listarelle non troppo larghe [6]. Per facilitarvi in quest’ultimo passaggio, potete utilizzare delle forbici.
4 5 6
3Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, salatela e cuocete i garganelli [7]. Nel frattempo, in una padella capiente, rosolate lo speck con il rosmarino senza aggiungere altri grassi. Basteranno pochi minuti: lo speck dovrà risultare leggermente croccante [8]. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con lo speck. Aggiungete i pomodori, la scamorza e un filo d’olio [9]. Mescolate bene per mantecare la pasta e servitela subito.
7 8 9
• I garganelli sono un formato di pasta all’uovo rigata reperibile, confezionata, presso i supermercati più forniti. Nel caso in cui non doveste riuscire a trovarli o preferiste un altro tipo di pasta, optate per un formato corto, come pennette rigate o sedanini rigati. • In alternativa alla scamorza, potete utilizzare della provola. • Meglio consumare i garganelli con speck, scamorza e pomodorini appena pronti, ma se necessario potete conservarli in frigorifero per un giorno al massimo all’interno di un contenitore ermetico.