Sicuramente vi sarà capitato di osservarla incuriositi o di gustarla deliziati in qualche bakery. La torta di carote all’inglese è un classico della pasticceria d’oltremanica. Meglio conosciuta come Carrot Cake, questo dolce si contraddistingue per la sua consistenza morbida, il suo aroma spiccato e il suo tipico colore bruno, ottenuto mescolando insieme carote, zucchero di canna e cannella. Tre strati di dolcezza arricchiti da una gustosa crema al formaggio, in questa versione resa un po’ più leggera dall’assenza di burro. Una nota importante prima di cominciare: per la preparazione della torta occorrono tre stampi di 20-22 cm. Nel caso in cui non li aveste, potrete optare per l’acquisto di tre semplici tortiere in alluminio, oppure usare lo stesso stampo più volte.
Prova anche: Torte per ogni occasione
1Pelate le carote, mondatele e tritatele finemente con una grattugia [1]. Ponete i gherigli di noci su un tagliere e tritateli grossolanamente con un coltello affilato [2]. In una ciotola, mescolate la farina con il bicarbonato di sodio, il lievito, la cannella e il sale [3].
1 2 3
2Rompete le uova in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero semolato e lo zucchero di canna. Montate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso [4]. Aggiungete l’olio di semi a filo [5] e l’aroma di vaniglia, continuando a mescolare con le fruste. Proseguite con gli ingredienti secchi preparati precedentemente [6].
4 5 6
3Sempre mescolando, aggiungete al composto prima le carote e poi metà (100 g) delle noci [7]. Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate e infarinate tre stampi a cerniera di 20-22 cm e versateci all’interno l’impasto dividendolo in parti uguali (circa 490 g per stampo) [8]. Infornate a metà altezza e cuocete per 25-30 minuti, finché le basi non risulteranno asciutte alla prova dello stuzzicadenti. Sfornatele e lasciatele raffreddare completamente [9].
7 8 9
4Nel frattempo, versate il formaggio spalmabile in una ciotola e lavoratelo con le fruste elettriche per ammorbidirlo [10]. Aggiungete lo zucchero a velo [11] continuando a mescolare, poi la panna fresca e l’aroma di vaniglia. Continuate a lavorare il frosting per qualche minuto, finché non avrà assunto una consistenza densa e cremosa [12].
10 11 12
5Se necessario, livellate la parte superiore di ciascuna base eliminando l’eccesso con un coltello lungo e seghettato. Posizionate il primo disco su un piatto e ricopritelo con uno strato di frosting [13]. Procedete con il secondo disco e un altro strato di frosting e completate con l’ultimo disco, ricoprendo l’intera torta con la crema rimanente [14]. Decoratene i lati con le restanti noci tritate e la parte superiore con i gherigli interi [15].
13 14 15
• È preferibile consumare la torta di carote all’inglese dopo averla fatta riposare in frigorifero un paio d’ore, lasciandola poi a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di servirla. • Se non riuscite a trovare le noci pecan, sostituitele con delle normali noci. • La torta va conservata in frigorifero, chiusa in una tortiera o una campana di vetro, per 1-2 giorni al massimo.