Stanchi dei soliti fagiolini bolliti? Se state cercando un modo sfizioso e altrettanto veloce per proporli come accompagnamento al secondo piatto di carne che state preparando per la cena o un pranzo importante, i fagiolini con cipolla e pancetta sono il contorno che state cercando. Perfetti anche per un pasto semplice ma gustoso, si preparano in pochi minuti facendo saltare insieme i pochi ingredienti previsti. Se lo gradite, l’aggiunta di peperoncino – dosato in base al vostro gusto – dà alla ricetta una nota decisa che sorprende il palato.
Prova anche: Ricette di contorni sfiziosi
1Mettete a bollire abbondante acqua salata. Spuntate i fagiolini [1] e lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente, poi fateli sbollentare per 10 minuti [2]. Nel frattempo, pulite la cipolla e tagliatela a fette sottili e dividete le fette di pancetta in pezzi più piccoli [3].
1 2 3
2Versate un filo d’olio in una padella capiente e fate soffriggere brevemente la cipolla a fuoco dolce. Aggiungete la pancetta e proseguite la cottura per un paio di minuti, mescolando [4]. Scolate completamente i fagiolini e versateli nella padella. Condite con una spolverizzata di peperoncino e lasciate cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto [5]. Aggiungete in ultimo il pangrattato [6] e continuate a mescolare finché, dopo pochi istanti, non risulterà ben dorato.
4 5 6
• Per una preparazione ancora più veloce, potete ricorrere ai fagiolini in scatola. Scolateli per bene e saltateli direttamente nella padella con la cipolla e la pancetta. • Potete omettere dalla ricetta il peperoncino, nel caso in cui non fosse di vostro gradimento, o sostituirlo col pepe. • Potete conservare i fagiolini con cipolla e pancetta in frigorifero per 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico. All’occorrenza, ripassateli in padella qualche minuto prima di consumarli.
Buonissimi! Li ho preparati come contorno per cena. Sono rimasta piacevolmente sorpresa. Li rifarò sicuramente.