La pasta al forno con broccolo romanesco e salsiccia è un primo piatto molto semplice da preparare. Ideale per un pranzo speciale o come piatto unico, visto che l’aggiunta di mozzarella e besciamella lo rende ricco ma senz’altro molto gustoso, vi conquisterà al primo assaggio con il suo gusto avvolgente e saporito. La si prepara in pochi minuti e non richiede una lunga cottura, liberandovi da ogni incombenza al momento di servirla; preferibilmente calda quando la mozzarella è ancora filante.
Prova anche: Ricette di pasta al forno
1Mettete a bollire abbondante acqua salata. Tagliate la mozzarella a cubetti [1] e tenetela da parte. Pulite il broccolo, ponendo via via le infiorescenze in una ciotola dopo aver ridotto in pezzi più piccoli quelle più grandi [2]. Riempite la ciotola d’acqua e lavate le infiorescenze, poi versatele nell’acqua in ebollizione [3] e lasciatele cuocere per 10 minuti.
1 2 3
2Nel frattempo, tritate grossolanamente la cipolla e sgranate la salsiccia con le mani dopo averla privata della pelle [4]. Versate un filo d’olio in una padella capiente e fate soffriggere la cipolla per qualche minuto. Poi aggiungete la salsiccia e continuate la cottura [5], mescolando. Con una schiumarola, scolate i broccoli al dente versandoli direttamente nella padella con la salsiccia [6]. Mescolate e abbassate la fiamma al minimo.
4 5 6
3Fate bollire i fusilli nell’acqua di cottura dei broccoli per poco meno della metà del tempo indicato sulla confezione [7]. Scolateli, versateli nella padella con la salsiccia e i broccoli e mescolate [8]. Aggiungete la besciamella, mescolate ancora e, quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati [9], togliete dal fuoco.
7 8 9
4Preriscaldate il forno a 180°. Aggiungete alla pasta una spolverizzata di pepe, il formaggio grattugiato e la mozzarella [10] e mescolate ancora. Versate la pasta in una pirofila di 26-28 cm e livellatela bene aiutandovi con un cucchiaio [11]. Spolverizzate la superficie con il pangrattato [12] e cuocete in forno per 15 minuti.
10 11 12
• Se preferite, potete sostituire il broccolo romanesco con un’altra varietà di broccolo o cavolfiore. • La pasta al forno con broccolo romanesco e salsiccia si conserva in frigorifero per un giorno, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico. È sconsigliato invece congelarla.