Al prossimo aperitivo, sorprendete i vostri ospiti con questi crostini rustici con pomodori secchi e stracciatella di burrata. Si tratta di un antipasto molto semplice e veloce da realizzare. Potrete prepararli utilizzando dei crostini già pronti oppure farli da voi in meno di 10 minuti utilizzando del pane ai cereali. Il paté ai pomodori secchi si trova facilmente nei supermercati più forniti, solitamente vicino allo scaffale delle salse. In alternativa, potrete realizzarlo facilmente seguendo i consigli disponibili in fondo alla pagina.
Prova anche: Ricette di stuzzichini per l’aperitivo
1Preriscaldate il forno a 180°. Con un coltello seghettato, tagliate il pane a fette non troppo spesse, di circa 1 cm [1], e disponetele su una griglia rivestita con carta forno [2]. Cuocetele a metà altezza per 5 minuti, finché non risulteranno ambrate e croccanti [3], e lasciatele raffreddare completamente.
1 2 3
2Pulite l’aglio e strofinatelo delicatamente, senza esercitare troppa forza, su ciascuna fetta di pane [4]. Condite le fette con un cucchiaino di paté di pomodori secchi [5], un cucchiaino di stracciatella di burrata e qualche fogliolina di timo [6].
4 5 6
• Se non è di vostro gradimento o temete che i vostri ospiti possano non apprezzarlo, potete eliminare l’aglio dalla ricetta. Se invece volete preparare una versione piccante, mescolate al paté di pomodori secchi mezzo cucchiaino o la quantità desiderata di paté al peperoncino. • Nel caso in cui non riuscite a reperire il paté, potrete realizzarlo utilizzando dei pomodori secchi sott’olio: sgocciolateli, spezzettateli e tritateli finemente in un tritatutto con un pizzico di sale. • Si consiglia di consumare i crostini rustici con pomodori secchi e stracciatella di burrata in giornata.