Consumato soprattutto durante le feste natalizie e immancabile nel menu del veglione di Capodanno, il cotechino è accompagnato tradizionalmente dalle lenticchie. Benché nasca come piatto povero, è possibile prepararlo in modo diverso, altrettanto gustoso e se vogliamo anche un po’ raffinato? Il cotechino con purè di patate e rucola richiede poche, veloci e semplici preparazioni in grado di restituire un secondo piatto che delizia non solo il palato ma anche gli occhi. Può essere una valida alternativa per il menu delle feste, e preparato in questo modo anche per ogni periodo dell’anno.
Prova anche: Zuppa di lenticchie
1Lavate le patate, ponetele in una pentola, copritele d’acqua e fatele cuocere [1] finché non risulteranno morbide alla prova della forchetta (dal bollore, occorreranno circa 40 minuti). Dopo mezz’ora, fate scaldare una seconda pentola piena d’acqua, immergeteci l’involucro o gli involucri col cotechino [2] e cuoceteli per il tempo indicato sulla confezione. Quando le patate saranno pronte, passatele sotto l’acqua corrente per raffreddarle, scolatele, sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate direttamente nella pentola [3]. Scolate il cotechino e tenetelo da parte ancora nell’involucro.
1 2 3
2Scaldate il latte a fiamma bassa. Lavate la rucola, fatela sgocciolare per bene e tritatene metà in un tritatutto. Smuovetela con un cucchiaio, aggiungete i pinoli, l’olio e la rucola rimasta, e tritate il tutto fino a ottenere un risultato uniforme [4]. Mettete la pentola con le patate schiacciate sul fuoco a fiamma bassa, versateci all’interno il latte caldo e mescolate con una frusta [5] finché non sarà stato assorbito completamente. Spegnete la fiamma, aggiungete il burro, il parmigiano, un pizzico di sale e di noce moscata [6], e mescolate per amalgamare il tutto.
4 5 6
3Aprite l’involucro col cotechino, scolatelo, rimuovete il budello esterno e tagliatelo a fette spesse circa 1 cm [7]. Stendete 3-4 cucchiai di purè sul piatto da portata [8] e adagiateci sopra 3-4 fette di cotechino leggermente accavallate. Aiutandovi con un cucchiaino, guarnite sia queste sia il purè con la crema alla rucola [9] e servite subito.
7 8 9
• Per un gusto ancora più sorprendente, preparate il purè utilizzando patate dolci. • Potete servire la ricetta in un unico piatto da portata e porzionarlo direttamente a tavola. • Il cotechino con purè di patate e rucola si conserva in frigorifero, per 1-2 giorni al massimo, in un contenitore ermetico.