Il pan brioche è un lievitato di origine francese, morbido e leggermente dolce, ideale per accompagnare la colazione o la merenda, spalmato con creme o confetture oppure farcito con preparazioni salate. La forma classica in cui viene servito è quella del bauletto, ma con il suo impasto si possono realizzare anche brioche o panini. Ha la reputazione di essere una preparazione complessa, ma non è così, soprattutto con questa ricetta “furba” che non prevede manovre particolari. Tuttavia, occorrerà un po’ di pazienza: richiede una lunga lievitazione. Il risultato, a ogni buon conto, sarà delizioso.
Prova anche: Ricette di lievitati facili e gustosi
1In un pentolino, versate il latte, il burro e lo zucchero e fate sciogliere a fiamma dolce per un paio di minuti [1]. Lasciate raffreddare e, nel frattempo, in una ciotola capiente, mescolate la farina con il lievito [2]. In un’altra ciotola, sbattete le uova con una frusta, fino a renderle leggermente spumose. Quando il latte si sarà intiepidito, aggiungetelo alle uova e mescolate [3].
1 2 3
2Versate le uova nella ciotola con la farina [4]. Mescolate ruotando il cucchiaio, aggiungete un pizzico di sale e continuate a mescolare finché tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati in modo uniforme [5]. Chiudete la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare l’impasto in un luogo al riparo da correnti d’aria per 4 ore [6].
4 5 6
3Infarinate il piano di lavoro e versateci sopra l’impasto lievitato. Allargatelo delicatamente fino a formare un rettangolo largo circa 25 cm [7] e arrotolatelo su se stesso dall’alto verso il basso, formando un salsicciotto [8]. Quindi dividetelo in tre parti uguali [9].
7 8 9
4Rovesciate le palle di impasto e su ciascuna eseguite poche pieghe tutto intorno sollevando un lembo e portandolo verso il centro. Rivoltatele nuovamente e muovendo le mani in modo circolare sotto l’impasto dategli una forma sferica [10]. Imburrate uno stampo da plumcake di 25 cm e poneteci all’interno le tre sfere di impasto una accanto all’altra [11]. Imburrate un foglio di pellicola e posatelo sullo stampo senza stringerlo ai bordi [12]. Lasciate lievitare per altre 2 ore.
10 11 12
5Preriscaldate il forno a 220° in modalità statica. Scoprire lo stampo eliminando la pellicola delicatamente [13]. In una ciotola, sbattete l’uovo con il latte [14] e usateli per spennellare dolcemente la superficie del pan brioche [15]. Abbassate il forno a 190° e cuocete il pan brioche per 25-30 minuti (per verificare che la parte centrale non sia ancora cruda, potete usare uno spiedo).
13 14 15
• Se notate che durante la cottura il pan brioche scurisce troppo in superficie, copritelo con un foglio di alluminio non prima di 20 minuti. • Potete rendere il vostro pan brioche più profumato aggiungendo all’impasto la scorsa grattugiata di un limone o di un’arancia. • Il pan brioche tende a seccare in fretta. Se ve ne avanza, conservatelo sotto una campana di vetro o in un sacchetto per alimenti. Potete anche congelarlo, una volta cotto e raffreddato completamente, meglio già tagliato a fette.