Il risotto al radicchio e scamorza affumicata è uno di quei piatti di cui finisci col renderti conto di non poter fare più a meno solo dopo averlo assaggiato. Non fatevi impressionare: il gusto amarognolo del radicchio rosso (per questa ricetta potete usare la varietà che preferite), che ad alcuni può sembrare troppo forte, è smorzato in modo sorprendete dal sapore affumicato della scamorza, dal formaggio e dal burro. Cremoso e sostanzioso, è ideale sia come comfort food per una fredda giornata d’autunno o d’inverno sia per un pranzo o una cena formale. Vi farà fare un figurone!
Prova anche: Lasagne al radicchio con mascarpone e noci
1Scaldate il brodo vegetale a fuoco dolce. Mondate il radicchio, lavate le foglie sotto l’acqua corrente, asciugatele bene e tagliatele a listarelle non troppo larghe, scartando la parte bianca più spessa e dura alla base [1]. Pulite lo scalogno e tritatelo finemente. Fate sciogliere metà del burro (20 g) in un tegame, unite lo scalogno e lasciatelo imbiondire dolcemente con un mestolo di brodo [2]. Unite il riso e fatelo tostare nel condimento per un paio di minuti, mescolando spesso [3].
1 2 3
2Irrorate il riso con il vino bianco e, continuando a mescolare, lasciatelo sfumare [4]. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete il radicchio, un paio di mestoli di brodo e mescolate [5]. Proseguite la cottura del risotto a fuoco moderato, assicurandovi di mescolare spesso per evitare che si attacchi al fondo del tegame e aggiungendo un mestolo di brodo alla volta [6] quando il precedente sarà stato assorbito completamente.
4 5 6
3Mentre il risotto cuoce, tagliate la scamorza a dadini [7]. Verso fine cottura (ci vorranno 15-20 minuti prima che il riso risulti al dente), regolare di sale e pepe. Spegnete il fuoco, versate nel tegame il burro rimasto, il formaggio grattugiato e la scamorza [8] e amalgamate con cura [9].
7 8 9
• Potete rendere la ricetta ancora più gustosa aggiungendo speck e/o noci spezzettate. In alternativa alla scamorza affumicata, invece, potete usare 120 g di gorgonzola dolce. • Si consiglia di consumare il risotto al radicchio e scamorza affumicata al momento, ma se ve ne avanzasse o voleste tenerne da parte un po’, conservatelo in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per un giorno al massimo.