Un ortaggio molto versatile, croccante e profumato, oltre che dalle eccezionali proprietà digestive e depurative, i finocchi sono perfetti consumati così, a crudo, e altrettanto buoni cotti. Renderli un contorno squisito è semplicissimo, come in questa ricetta. I finocchi al forno con crema di parmigiano è uno dei tanti modi tutti buoni in cui si possono prepararli gratinati al forno, che prevede l’aggiunta di una sfiziosa crema di formaggio.
Prova anche: Ricette di contorni di verdure sfiziosi
1Lavate i finocchi sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui terrosi e mondateli eliminando i gambi, le barbette verdi, la base del torsolo e la prima foglia esterna più spugnosa [1]. Affettate il cuore del finocchio in sei o più parti a seconda delle dimensioni e poneteli in una pirofila [2]. Condite i finocchi con un giro d’olio, un pizzico di sale e di pepe e mescolate [3].
1 2 3
2Preriscaldate il forno a 180°. Versate il latte e la panna fresca in un pentolino e scaldateli a fuoco dolce. Aggiungete un cucchiaio di parmigiano alla volta e mescolate con una frusta [4]. Continuate in questo modo fino a terminare il parmigiano, sempre mescolando, e proseguite la cottura per qualche altro minuto, finché la crema non si sarà leggermente addensata. Togliete dal fuoco, condite con un pizzico di sale e di noce moscata [5] e versate la crema di parmigiano sui finocchi. Completate con un altro pizzico di pepe [6].
4 5 6
3Coprite la pirofila con un foglio di carta stagnola e cuocete in forno per 20 minuti. Scoprite i finocchi e continuate la cottura per altri 5-10 minuti, fino a quando non risulteranno ben cotti e la superficie leggermente gratinata.
• Potete personalizzare la ricetta sostituendo il parmigiano con un altro tipo formaggio, anche più stagionato, oppure rendere la crema ancora più ricca e gustosa utilizzando un mix di formaggi. • I finocchi al forno con crema di parmigiano si conservano in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, per un paio di giorni al massimo. È consigliato scaldarli al forno o al microonde prima di consumarli.