Tutti pazzi per i pancake! Ricercatissimi e star del foodstagram, sono delle soffici frittelle preparate con uova, farina, latte, burro e zucchero. Un dolce tradizionale per la prima colazione nell’America settentrionale, nella maniera classica sono accompagnati da sciroppo d’acero e frutta fresca – mirtilli, lamponi, more o pezzetti di banana. La semplicità e bontà ha permesso loro di diventare un piatto popolare in tutto il mondo. Per i golosi non c’è modo migliore per cominciare la giornata, ma sono ottimi anche a merenda. Con questa ricetta riuscirete a realizzarne circa 12.
Prova anche: Cheesecake ai mirtilli
1Sciogliete il burro a fiamma bassa e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo, separate gli albumi dai tuorli in due ciotole diverse. Sbattete i tuorli con una frusta [1], poi unite il burro fuso intiepidito e, a filo, il latte [2], continuando a mescolare con la frusta. Aggiungete un pizzico di sale e montate il composto finché non risulterà chiaro [3].
1 2 3
2Unite il lievito alla farina e setacciateli nella ciotola con il composto di tuorli. Mescolate [4] fino a incorporare completamente le polveri. Con le fruste elettriche, montate gli albumi aggiungendo lo zucchero un po’ alla volta. Quando gli albumi saranno bianchi e spumosi [5], incorporateli un po’ alla volta al composto di tuorli, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto [6].
4 5 6
3Scaldate a fuoco medio una crepiera o una padella antiaderente (meglio se piatta). Imburratela leggermente e versate al centro un mestolo scarso di composto [7]. Lasciate cuocere il pancake finché non vedrete apparire delle bollicine in superficie (occorreranno 1-2 minuti) [8], poi girateli con una spatola e fateli dorare anche dall’altra parte per 30-40 secondi [9]. Proseguite allo stesso modo con il resto del composto e servite i pancake ancora caldi, con abbondante sciroppo d’acero e frutti di bosco.
7 8 9
• Non solo sciroppo d’acero e frutti di bosco: potete servire i pancake in tanti altri modi – con confetture, cioccolato fuso, burro d’arachidi, creme spalmabili e panna montata. • I pancake hanno un sapore neutro perché la dolcezza è compensata dallo sciroppo d’acero. Se volete farne a meno, aumentate la dose di zucchero. • Si consiglia di consumare i pancake subito, ancora caldi. Se ne avanzassero, potete conservarli in frigorifero per un paio di giorni al massimo, avendo cura di scaldarli prima del consumo.