È l’ora dell’aperitivo? Rendetela più piacevole con questi sfiziosi salatini al prosciutto, pomodoro e spinaci. Fagottini di pasta sfoglia come in panetteria proposti con tre diverse farciture: una vegetariana, una alla pizzaiola e una di carne, con l’aggiunta di formaggi. Si tratta di una preparazione veloce e molto semplice, che potrete personalizzare ulteriormente con altri ingredienti a vostro piacere.
Prova anche: Girelle al salmone e formaggio
1Mettete a bollire un pentolino d’acqua. Tagliate la mozzarella a piccoli cubetti e lasciatela sgocciolare su qualche foglio di carta assorbente. Tagliate allo stesso modo il formaggio a pasta filata [1]. Sbollentate gli spinaci per pochi minuti, scolateli, strizzateli bene, spezzettateli e, in una ciotola, mescolateli con la ricotta e il formaggio grattugiato [2]. Srotolate un rotolo di pasta sfoglia mantenendo la sua carta, spennellate la superficie con il latte e spolverizzatela con l’amido di mais. Sovrapponete il secondo rotolo e appiattite leggermente con il matterello. Girate la pasta sfoglia aiutandovi con la carta, eliminate quest’ultima e, con una rotella, dividete la sfoglia in tre parti uguali seguendo il verso più lungo [3].
1 2 3
2Condite la prima sezione con il composto di spinaci (per facilitarvi in questo passaggio, potete usare una sac à poche) e metà della mozzarella [4]. Spremete una riga di concentrato di pomodoro sulla seconda sezione, distribuitela uniformemente con il dorso di un cucchiaio, aggiungete il resto della mozzarella e una spolverizzata di origano [5]. Adagiate le fette di prosciutto sulla terza sezione e aggiungete il formaggio a pasta filata [6].
4 5 6
3Chiudete ciascuna sezione da destra verso sinistra, formando un cilindro [7] e pressando leggermente la chiusura affinché non si apra in cottura. Preriscaldate il forno a 180°. Dividete ciascun cilindro in sezioni di circa 2 cm [8] e disponetele su una teglia rivestita con carta forno. Sbattete l’uovo e usatelo per spennellare la superficie tonda dei salatini [9]. Quindi cuoceteli in forno per 10-12 minuti, finché non risulteranno dorati in superficie.
7 8 9
• Non preoccupatevi di essere troppo precisi né se in fase di preparazione dovessero crearsi delle piccole pieghe: in cottura la pasta sfoglia tenderà a gonfiare e uniformarsi. Se il ripieno dovesse fuoriuscire leggermente, a cottura ultimata, lasciate raffreddare qualche minuto e perfezionate i salatini eliminando la parte in eccesso con un coltello affilato. • Potete preparare i salatini in anticipo, tenerli in frigorifero e cuocerli solo poco prima di servirli. Ancora tiepidi saranno più buoni. • Se ne avanzassero, potete conservare i salatini al prosciutto, pomodoro e spinaci in frigorifero per un paio di giorni al massimo.