Le melanzane con tonno ed erbe aromatiche sono un gustoso e profumato piatto unico, un’alternativa alla parmigiana più leggera e fresca, che mi piace preparare durante i mesi estivi, quando gli ortaggi sono un po’ più saporiti e succosi rispetto al resto dell’anno. “Leggera” perché le melanzane non sono fritte e il formaggio non è predominante. “Fresca” perché prevede l’aggiunta di diverse erbe aromatiche – basilico, menta e prezzemolo. E poi c’è il tonno, un altro ingrediente che personalmente associo molto all’estate. La preparazione è molto semplice e veloce: riuscirete a portare il piatto in tavola in meno di un’ora.
Prova anche: Parmigiana bianca di zucchine
1Lavate le melanzane, asciugatele, spuntatele, dividetele a metà e tagliatele a fette di pochi millimetri di spessore [1]. Preriscaldate il forno a 180°. Disponete le melanzane su una o più teglie rivestite con carta forno senza sovrapporle. Spennellatele con un po’ d’olio [2], salatele e cuocetele in forno per circa 10 minuti, finché non risulteranno morbide e ambrate. Nel frattempo, lavate le erbe aromatiche, asciugatele, prelevate le foglie e tritatele grossolanamente [3] insieme con l’aglio sbucciato.
1 2 3
2Ungete una pirofila non più grande di 20 x 24 cm con poco olio e cospargete sul fondo 2-3 cucchiai di salsa di pomodoro. Create uno strato di melanzane sovrapponendo leggermente le fette [4] e cospargetele con una manciata di pecorino, erbe aromatiche e tonno spezzettato [5]. Proseguite allo stesso modo creando altri due o più strati fino a terminare gli ingredienti, avendo cura di completare con uno strato di melanzane cosparso con la restante salsa di pomodoro e pecorino [6]. Cuocete in forno caldo, a 180°, per 15 minuti.
4 5 6
• Per la ricetta ho utilizzato 4 melanzane allungate e di medie dimensioni, corrispondenti a circa 800 g. • Potete utilizzare altre erbe aromatiche di vostro gradimento, in alternativa a quelle previste nella ricetta, come timo e origano. Se non gradite il sapore del pecorino, potete sostituirlo con un formaggio meno deciso come parmigiano o grana. • Le melanzane con tonno ed erbe aromatiche si conservano in frigorifero, coperte con pellicola, per 1-2 giorni. Si possono congelare dopo la cottura, una volte raffreddate, eventualmente già porzionate, e all’occorrenza scongelarle in frigorifero prima di scaldarle.