La focaccia con stracchino e cipolla è un lievitato veloce e semplicissimo da preparare. È sufficiente mescolare gli ingredienti in una terrina, versare l’impasto nella teglia, lascialo lievitare solo un’ora e condirne semplicemente la superficie con formaggi e cipolla – rossa o quella che preferite. Otterrete una focaccia morbida e saporita, che potrete gustare ancora calda a cena oppure tagliare a tocchetti e servire all’aperitivo o durante un buffet.
Prova anche: Focaccia ripiena con cipolle e olive nere
1Mescolate le due farine e il sale. Versate l’acqua tiepida e l’olio in una ciotola capiente e scioglietevi il lievito e lo zucchero mescolando energicamente con una frusta [1]. Incorporate le farine un po’ alla volta, continuando a mescolare [2], fino a ottenere un composto omogeneo [3].
1 2 3
2Rivestite una teglia di 20×30 cm con un foglio di carta forno e versateci all’interno l’impasto. Distribuitelo in modo uniforme aiutandovi con una spatola [4] e lasciatelo lievitare nel forno spento con luce accesa per un’ora [5]. Poco prima di terminare la lievitazione, tagliate la mozzarella a dadini e pulite la cipolla, tagliandola poi in fette non troppo spesse per creare degli anelli [6].
4 5 6
3Prendete l’impasto lievitato e fate riscaldare il forno a 180° in modalità statica. Ricoprire la superficie della focaccia con i dadini di mozzarella e lo stracchino, in quest’ultimo caso aiutandovi con un cucchiaino [7]. Aggiungete la quantità di cipolla che preferite [8] e spolverizzate con l’origano [9]. Cuocete in forno a metà altezza per circa 35 minuti, finché la focaccia non risulterà ben dorata.
7 8 9
• Se non avete la rossa potete usare un’altra varietà di cipolla, come bianca o dorata. • Se durante la fase finale della cottura la focaccia dovesse colorarsi troppo in superficie, copritela con un foglio di stagnola. • La focaccia con stracchino e cipolla si conserva in frigorifero, meglio all’interno di un contenitore ermetico, per un paio di giorni. • Potete utilizzare l’impasto di questa ricetta per realizzare una focaccia bianca da farcire dopo la cottura con gli ingredienti che preferite. Dopo la lievitazione, spennellate la superficie con poco olio d’oliva e, se volete, aggiungete una spolverizzata di origano o foglie di rosmarino.