Rose di pasta sfoglia con salame

Le più viste

Le rose di pasta sfoglia con salame sono uno sfizioso antipasto, preparato con pochissimi ingredienti (soltanto tre!), perfetto per l’aperitivo o un buffet di festa. Bastano poco più di una decina di minuti per completare la preparazione e, volendo, lo si può fare in anticipo, cuocendole in forno solo poco prima di servirle. Ancora calde saranno più buone, ma se le tempistiche non dovessero permetterlo, non preoccupatevi, saranno deliziose anche fredde.
Prova anche: Girelle al salmone e formaggio

Ricetta
Come preparare le Rose di pasta sfoglia con salame
Tempo
Porzioni
Difficoltà
Costo
35 min
6
Facile
Basso
Ingredienti
Pasta sfoglia rettangolare 2 rotoli
Salame 260 g
Scamorza bianca 250 g
Olio extravergine d’oliva
Per oleare lo stampo
Preparazione

1Eliminate l’eventuale budello dal salame e tagliatelo a fette spesse pochi millimetri [1]. Tagliate la scamorza a fette dello stesso spessore, grandi circa la metà rispetto alle fette di salame. Stendete la pasta sfoglia e, seguendo il lato più lungo, usate una rotella o un coltello non seghettato per dividere ciascun rotolo in 6 strisce larghe 5 cm [2]. Oleate uno stampo per muffin con poco olio e preriscaldate il forno a 180°. Prendete una striscia di pasta sfoglia e adagiatevi sopra le fette di salame insieme con altrettante fette di scamorza, leggermente distanziate, partendo dal centro e occupando la metà superiore della striscia [3].

2Ripiegate la metà inferiore della striscia di pasta sfoglia sopra le fette di salame e scamorza, coprendone una parte [4], poi arrotolatela delicatamente su se stessa partendo da un lato e procedendo fino all’altro [5]. Posizionate via via le rose di pasta sfoglia all’interno dello stampo [6] e cuocete in forno, alla penultima altezza più bassa, per 20 minuti.

Consigli

Se volete fare prima, potete acquistare del salame già tagliato a fette, purché queste non siano eccessivamente grandi ma dello stesso diametro di un salamino. Per la ricetta potete utilizzare qualsiasi tipo di pasta sfoglia, anche senza glutine, integrale o ai cereali. Potete preparare le rose in anticipo e tenerle in frigorifero, all’interno degli stampi, fino al bisogno. Se i tempi dovessero essere lunghi, è preferibile coprirle con un foglio di pellicola. Si possono anche congelare da crude e cuocerle in forno dopo averle fatte scongelare in frigorifero. Si consiglia di consumare subito le rose di pasta sfoglia con salame per gustarle al meglio. Se dovessero avanzarne, conservatele in frigorifero per un paio di giorni al massimo e riscaldarle prima di servirle.

- Pubblicità -

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -

Ultime ricette

- Pubblicità -

Con gli stessi ingredienti

- Pubblicità -