La storia dei ravioli risale al XII secolo, quando Marco Polo tornò dalla Cina portando con sé la ricetta dei “jiaozi”, dei piccoli involtini di …
Ravioli

La storia dei ravioli risale al XII secolo, quando Marco Polo tornò dalla Cina portando con sé la ricetta dei “jiaozi”, dei piccoli involtini di …
La storia degli spaghetti con pangrattato inizia nel Sud Italia, dove i contadini utilizzavano pane raffermo e formaggio grattugiato per creare una sorta di condimento …
Il piatto di zucca al forno ha radici antiche e risale a quando la zucca è stata introdotta in Europa dall’America centrale e sud nel …
La storia del piatto riso con fagioli risale a migliaia di anni fa, quando i fagioli e il riso erano due ingredienti principali nella dieta …
La storia del piatto chiacchiere di carnevale risale al periodo antico del carnevale, che era considerato un momento di festa e di divertimento in cui …
Il piatto di avocado ha origini antiche, risalenti addirittura all’era precolombiana. Gli antichi Aztechi del Messico Centrale lo consideravano un frutto sacro e lo utilizzavano …
Le crespelle salate sono un piatto tradizionale italiano che ha le sue origini in Toscana. La storia di questo piatto risale al Medioevo, quando l’introduzione …
Il ciambellone è un dolce tipico dell’Italia che ha origini antiche e incerte. Si pensa che il nome ciambellone derivi dalla forma del dolce, che …
L’arrosto di vitello in pentola è un piatto dal sapore tradizionale e apprezzato da moltissime persone. La sua origine risale a molti anni fa, quando …
La storia del piatto vitello tonnato risale al 19° secolo, quando il piatto venne creato nella regione del Piemonte, in Italia. All’epoca, l’aristocrazia piemontese amava …