La cassoeula è un piatto tradizionale della cucina lombarda, che ha origini antiche e risale al periodo medievale. La sua storia è legata all’uso delle …
Cassoeula

La cassoeula è un piatto tradizionale della cucina lombarda, che ha origini antiche e risale al periodo medievale. La sua storia è legata all’uso delle …
La piadina è un piatto tipico dell’Emilia-Romagna, regione del nord Italia. La sua origine risale al periodo etrusco, quando i contadini locali cucinavano una sorta …
La storia dei panzerotti risale alla Puglia del XVIII secolo. La loro origine è legata alla tradizione delle “pizze fritte”, che consistevano in una base …
Il gateau di patate è un classico piatto della cucina francese che ha le sue origini nel XVIII secolo. La sua storia ci porta indietro …
La focaccia è un piatto tradizionale italiano che ha origini antiche e affonda le radici nella cucina povera della Liguria. La parola “focaccia” deriva dal …
La storia della focaccia genovese risale a tempi antichi. Inizialmente, si trattava di semplicemente pane a lievitazione naturale con l’aggiunta di olio e sale. Tuttavia, …
Il piatto delle ciambelle fritte ha origini antiche. La tradizione di questo dolce risale all’antica Roma, dove venivano preparate con farina, uova e miele. In …