Il pane, uno dei cibi più antichi e amati dall’uomo, rappresenta una delle basi della nostra alimentazione, come ci spiega anche Iitnews. Una fetta di pane croccante e profumato, appena sfornato, è in grado di trasmettere un senso di calore e comfort unico. Se sei un appassionato di cucina e vuoi cimentarti nella preparazione del pane fatto in casa, sei nel posto giusto! Oggi ti svelerò una ricetta semplice e genuina che ti permetterà di ottenere un pane fragrante e dal gusto inconfondibile.
Per iniziare, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 500 grammi di farina di grano duro
– 300 ml di acqua tiepida
– 10 grammi di lievito di birra
– 10 grammi di sale
– 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
La prima cosa da fare è sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida e lasciarlo riposare per qualche minuto finché non si formeranno delle bollicine in superficie. In una ciotola capiente, versa la farina di grano duro e crea un piccolo incavo al centro. Versa l’acqua con il lievito all’interno dell’incavo, aggiungi il sale e l’olio extravergine d’oliva, e comincia ad impastare con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
A questo punto, copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare per almeno un’ora in un luogo caldo e privo di correnti d’aria. Durante questa fase, l’impasto raddoppierà di volume e diventerà leggero e soffice al tatto.
Una volta trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e lavoralo ancora per qualche minuto sulla spianatoia infarinata. Con le mani, dà la forma desiderata al pane: puoi optare per una pagnotta rotonda o per una forma allungata, a seconda dei tuoi gusti.
A questo punto, trasferisci il pane su una teglia ricoperta di carta forno e praticagli dei tagli superficiali sulla superficie, aiutandoti con una lama da pane. Questa operazione, oltre ad aggiungere un tocco estetico al tuo pane, permetterà all’aria di penetrare durante la cottura, ottenendo così una crosta croccante.
Inforna il pane in forno preriscaldato a 220 gradi e lascialo cuocere per circa 40-45 minuti, o finché non risulterà ben dorato e avrà acquisito una consistenza croccante. Durante la cottura, il profumo del pane si diffonderà per tutta la casa, rendendo l’attesa ancora più piacevole.
Una volta cotto, sforna il pane e lascialo raffreddare su una griglia prima di tagliarlo. Questa attesa sarà difficile, ma necessaria per permettere al pane di stabilizzarsi e mantenere la sua struttura.
Ora, non ti resta che gustare il tuo pane appena sfornato! Potrai accompagnarlo con del burro, delle marmellate o delle affettati per una colazione o una merenda golosa. Oppure, potrai utilizzarlo come base per preparare dei deliziosi panini farciti, realizzando così dei pranzi veloci e sfiziosi.
La ricetta del pane fatto in casa è un vero e proprio rituale che permette di riappropriarsi di antiche tradizioni culinarie e di riscoprire il piacere di preparare con le proprie mani un alimento così semplice eppure così straordinario. Con un po’ di pazienza e dedizione, potrai ottenere un pane fatto in casa che farà innamorare tutti coloro che avranno la fortuna di assaggiarlo. Buon appetito!