La storia delle crepes risale almeno al XIV secolo, quando i francesi iniziarono a cucinare questi sottili dischi di pasta come alternativa al pane. La ricetta originale prevedeva solo farina, acqua e uova, ma col tempo sono state aggiunte altre ingredienti come il latte e il burro. In questo articolo scopri come preparare le crepes per 2 persone.
La tradizione francese vuole che le crepes siano preparate e servite durante il Mardi Gras, ovvero l’ultimo giorno di carnevale prima dell’inizio della Quaresima. In questo periodo, le famiglie francesi si riuniscono per gustarle dolci o salate.
Per prepararle, si inizia mescolando la farina con un pizzico di sale e zucchero. Poi, si aggiunge il latte, le uova e il burro fuso, continuando a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia. La pastella deve riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
A questo punto, si può scaldare una padella antiaderente e ungere con un po’ di burro fuso. Si versa un mestolo di pastella sulla padella e si gira velocemente la padella per coprire tutto il fondo con la pastella. Si cuoce il dolce per circa 1-2 minuti per lato, finché non è dorato e croccante.
Per la versione salata, si possono farcire con prosciutto e formaggio, oppure con funghi e panna. Per la versione dolce, si possono farcire con Nutella, marmellata o frutta fresca.
Le crepes sono un piatto perfetto da condividere con una persona speciale. Si possono preparare insieme in cucina, divertendosi a sperimentare diverse farciture e gusti. Una volta pronte, basta sedersi a tavola e gustare questo piatto classico e romantico francese.
Ricetta crepes per 2 persone
Ingredienti:
– 100g di farina 00
– 2 uova
– 250 ml di latte intero
– 1 pizzico di sale
– 1 cucchiaino di zucchero
– 30g di burro fuso
– Burro per ungere la padella
Preparazione:
1. In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il sale e lo zucchero.
2. Aggiungi le uova e mescola bene con una frusta.
3. Aggiungi il latte poco alla volta, continuando a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
4. Aggiungi il burro fuso e mescola bene.
5. Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
6. Scaldare una padella antiaderente e ungere con un po’ di burro fuso.
7. Versare un mestolo di pastella sulla padella e girare velocemente la padella per coprire tutto il fondo con la pastella.
8. Cuocere la crepes per circa 1-2 minuti per lato, finché non è dorata e croccante.
9. Ripetere fino a quando si esaurisce la pastella.
10. Servire calde, farcite a piacere con ingredienti dolci o salati.
Consigli e idee
Ci sono molte varianti della ricetta ma ecco alcune idee per preparare questa deliziosa pietanza per due persone:
1. Alla Nutella: Prepara la pastella come indicato nella ricetta base. Quando i dolcetti sono pronti, spalma una generosa quantità di Nutella su di loro e ripiegale a metà.
2. Salate: Aggiungi un po’ di erbe aromatiche alla pastella per un tocco di sapore in più. Farciscile con prosciutto e formaggio o funghi e panna.
3. Alla banana e cioccolato: Aggiungi 1 cucchiaio di cacao in polvere alla pastella. Farciscile con fettine di banana e una generosa quantità di Nutella.
4. Alla marmellata: Prepara la pastella come indicato nella ricetta base. Quando sono pronte, spalma una generosa quantità di marmellata sulla superficie e ripiegale a metà.
5. Alla frutta: Farciscile con frutta fresca, come fragole, lamponi o mirtilli. Aggiungi un po’ di zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.
Sperimenta diverse combinazioni di farciture e scopri la tua crepes preferita per due persone!
Gli abbinamenti
Le crepes sono un piatto versatile e possono essere abbinati con una varietà di cibi, bevande e vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con questo piatto, le opzioni sono infinite. Se hai preparato la versione salata, puoi servirle con dell’insalata mista o con un contorno di verdure grigliate. Se invece hai optato per la versione dolce, puoi accompagnarle con una porzione di frutta fresca o con una pallina di gelato.
Per quanto riguarda le bevande, queste si sposano bene con una tazza di caffè o di tè. Se vuoi qualcosa di più raffinato, puoi optare per una tazza di cioccolata calda o per un bicchiere di spumante.
Per quanto riguarda i vini, se hai preparato la versione salata, puoi abbinarle con un bicchiere di vino bianco secco o di rosato. Se invece hai preparato la versione dolce, puoi optare per un bicchiere di vino dolce o di spumante.
In generale, le crepes sono un piatto che si presta ad abbinamenti creativi, a seconda dei gusti e delle preferenze di ognuno. Sperimenta diverse combinazioni e scopri quale abbinamento è la tua preferita!