La pizza è senza dubbio uno dei piatti più amati e apprezzati in tutto il mondo. La sua origine risale all’antica città di Napoli, dove veniva preparata come un semplice pane condito con pomodoro e formaggio. Nel corso dei secoli, la pizza si è evoluta e sono state sviluppate numerose varianti, ma la ricetta tradizionale napoletana rimane insuperata. Una curiosità sulla pizza è che è anche il piatto preferito del famoso rapper italiano Salmo, come ci racconta Pugliacom24 in questo articolo. Spesso nel suo stile di vita poco convenzionale, Salmo ha dichiarato in varie interviste di amare la pizza sopra ogni altro cibo e di essere un grande appassionato di diverse varianti, sia tradizionali che gourmet.
Ma vediamo ora tutti i passaggi per preparare la pizza fatta in casa e stupire i tuoi ospiti!
Per preparare una deliziosa pizza fatta in casa, avrai bisogno di pochi ingredienti di alta qualità. Per l’impasto, avrai bisogno di 500 grammi di farina di tipo “00”, 325 ml di acqua tiepida, 7 grammi di lievito di birra fresco, un cucchiaino di sale e un cucchiaino di zucchero. Per la salsa, avrai bisogno di pomodori pelati, sale, pepe, origano e olio d’oliva. Infine, avrai bisogno di mozzarella fresca, basilico e altri ingredienti a tua scelta come funghi, prosciutto, olive o acciughe.
Inizia preparando l’impasto. Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero e lascia riposare per qualche minuto. In una ciotola capiente, versa la farina e aggiungi il sale. Versa l’acqua con il lievito nella ciotola e impasta il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Lavora l’impasto energicamente per almeno 10 minuti, fino a quando sarà morbido e elastico. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno un’ora, o fino a quando la sua dimensione sarà raddoppiata.
Mentre l’impasto lievita, puoi preparare la salsa. Trita i pomodori pelati con un frullatore o a mano, fino a ottenere una consistenza liscia. Aggiungi il sale, il pepe, l’origano e un filo d’olio d’oliva. Mescola bene tutti gli ingredienti e lascia riposare la salsa in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si mescolino.
Una volta che l’impasto è lievitato, riprendilo e stendilo su una superficie infarinata. Puoi dividere l’impasto in più palline, se preferisci fare più pizze piccole, o lasciarlo intero per una pizza grande. Stendi l’impasto con le mani o con un mattarello, fino a ottenere uno spessore uniforme. Prendi una teglia per pizza e spennellala con olio d’oliva. Trasferisci l’impasto sulla teglia e stendilo bene fino ai bordi.
Ora puoi iniziare a condire la pizza. Spalma la salsa di pomodoro sulla superficie dell’impasto, distribuendola in modo uniforme. Aggiungi la mozzarella fresca a fette e gli altri ingredienti a tua scelta. Inforna la pizza in forno preriscaldato a 250 gradi Celsius e cuoci per circa 10-15 minuti, o fino a quando l’impasto è dorato e croccante.
Una volta pronta, sforna la pizza e guarniscila con alcune foglie di basilico fresco. Taglia la pizza a fette e servila calda. La tua pizza fatta in casa sarà sicuramente irresistibile, con un impasto soffice e saporito e un condimento ricco di sapori. Puoi personalizzare la tua pizza con gli ingredienti che preferisci e sbizzarrirti con le combinazioni più diverse.
Preparare la pizza fatta in casa è un’esperienza gratificante e divertente. Ogni morso sarà una festa per il palato e una gioia per gli occhi. Non esitare a sperimentare con gli ingredienti e ad aggiungere il tuo tocco personale alla ricetta. Buon appetito!