Il piatto rotolo alla Nutella ha origini italiane e si ritiene che sia stato ideato nella regione del Piemonte, dove la Nutella è stata inventata negli anni ’40.
La ricetta di questo dolcetto consiste in una pasta dolce simile a quella del pan di Spagna, che viene cotta in una teglia rettangolare e poi farcita con una generosa quantità di Nutella. Il rotolo viene poi arrotolato su se stesso, creando un cilindro ripieno di Nutella.
La storia di questo piatto inizia negli anni ’60, quando la Nutella diventa sempre più popolare in Italia e molti si divertono ad utilizzarla per creare nuove ricette. Il rotolo alla Nutella diventa subito un successo tra giovani e adulti, grazie alla sua semplicità e alla bontà della Nutella.
Negli anni successivi il piatto diventa sempre più conosciuto in tutto il mondo, grazie anche al successo della Nutella e alla sua grande diffusione nel mercato internazionale. Oggi questo è uno dei dolci più amati e diffusi, non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Ci sono molte varianti della ricetta, alcune prevedono l’aggiunta di panna montata, altre di cioccolato fondente o di frutta secca. Ma l’ingrediente principale rimane sempre la Nutella, che rende questo dolce irresistibile per grandi e piccini.
Ricetta rotolo alla nutella
Ingredienti:
– 4 uova
– 120 g di zucchero
– 120 g di farina 00
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 300 g di Nutella
Preparazione:
1. Preriscaldare il forno a 180 gradi e foderare una teglia rettangolare con carta da forno.
2. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
3. Aggiungere la farina e il lievito setacciati e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto, fino a ottenere un impasto omogeneo.
4. Versare l’impasto nella teglia e livellare bene la superficie con una spatola.
5. Cuocere in forno per circa 10-12 minuti, fino a quando il pan di Spagna è dorato e rimbalza al tatto.
6. Sfornare il pan di Spagna e, ancora caldo, staccarlo delicatamente dalla carta da forno.
7. Disporre il pan di Spagna su un’altra carta da forno leggermente umida e farcire con la Nutella, distribuendola in modo uniforme su tutta la superficie.
8. Arrotolare il pan di Spagna su se stesso, partendo dal lato lungo, aiutandosi con la carta da forno.
9. Avvolgere il rotolo nella carta da forno e porre in frigo per almeno un’ora.
10. Togliere la carta da forno, spolverare con zucchero a velo e servire a fette.
Il rotolo alla Nutella è pronto per essere gustato!
Consigli e idee
Ci sono molte varianti di questa gustosa e sfiziosa ricetta, che permettono di personalizzare il dolce a proprio gusto. Alcune varianti prevedono l’aggiunta di panna montata all’impasto del pan di Spagna, per renderlo più morbido e soffice. Altre varianti prevedono l’aggiunta di cioccolato fondente all’impasto, per renderlo ancora più goloso. Inoltre, è possibile arricchire la farcia di Nutella con l’aggiunta di frutta secca tritata, come noci o mandorle, oppure con la crema di nocciole, per un sapore ancora più intenso. In ogni caso, l’ingrediente principale rimane sempre la Nutella, che rende questo dolce unico e irresistibile per grandi e piccini.
Gli abbinamenti
Il rotolo alla Nutella è un dolce molto versatile e si presta ad abbinamenti con altri cibi e bevande.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, può essere servito con una pallina di gelato alla vaniglia o alla nocciola, che va a contrastare la dolcezza della Nutella con la freschezza del gelato. Inoltre, questo dolce si sposa benissimo con la frutta, come fragole, banane o lamponi, che possono essere serviti a pezzettini accanto al dolce o utilizzati come guarnizione.
Per quanto riguarda le bevande, il rotolo alla Nutella si abbina perfettamente con il latte, sia caldo che freddo, che va a bilanciare la dolcezza del dolce. In alternativa, si può optare per una tazza di caffè o di tè, che va a contrastare la dolcezza della Nutella con l’amaro della bevanda. Inoltre, questa merenda si abbina bene anche con un bicchiere di latte di mandorla o di cocco, che vanno a esaltare il sapore della Nutella.
Per quanto riguarda i vini, il rotolo alla Nutella si abbina bene con vini dolci o liquorosi, come il Passito di Pantelleria, il Moscato d’Asti o il Vin Santo. Questi vini vanno a bilanciare la dolcezza del dolce con la loro acidità e la loro freschezza. In alternativa, si può optare per un bicchiere di Porto, che va a completare l’esperienza gustativa del dolce.